Inizia da qui
Sai che per noi umani l'alimentazione è un fattore molto importante per la salute. Infatti meglio mangiamo e di solito meno problemi di salute abbiamo. Lo stesso vale per i nostri gattini....
Il nutrizionista del gatto
6/1/20252 min read


Inizia da qui – La guida completa all’alimentazione del gatto
Benvenuto nel nostro blog dedicato all’alimentazione felina!
Che tu sia un nuovo proprietario di gatti o un esperto alla ricerca di informazioni più approfondite, qui troverai una mappa chiara per orientarti tra articoli, consigli pratici e approfondimenti scientifici.
L’alimentazione è la base della salute del tuo gatto: ciò che metti nella sua ciotola oggi influenzerà la sua energia, la sua longevità e la prevenzione di molte malattie. Questo blog nasce per aiutarti a scegliere con consapevolezza.
1. Fondamenti e basi
Partiamo dalle nozioni fondamentali: capire come funziona il metabolismo felino e perché il gatto non è “un piccolo cane”.
Ecco gli articoli di questa sezione:
ø Le basi dell’alimentazione felina – Come funziona il metabolismo del gatto e perché è unico.
ø I nutrienti essenziali – Proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali spiegati in modo semplice.
ø Come leggere le etichette del cibo per gatti – Interpretare ingredienti, additivi e valori nutrizionali.
ø Secco o umido? – Pro e contro, miti da sfatare e come scegliere.
ø L’importanza dell’acqua – Come prevenire problemi renali e urinari.


2. Tipologie di dieta
Non esiste “la” dieta perfetta per tutti i gatti, ma esistono opzioni più o meno adatte a seconda delle esigenze. In questa parte esploreremo:
ø Cibo commerciale di alta qualità – Come scegliere il migliore.
ø Dieta casalinga cotta – Preparare pasti bilanciati e sicuri.
ø Dieta BARF (cruda) – Vantaggi, rischi e protocolli di sicurezza.
ø Dieta mista – Integrare secco, umido e cibo fatto in casa.
ø Naturale vs industriale – Un confronto pratico e scientifico.
3. Alimentazione nelle diverse fasi di vita
I bisogni nutrizionali cambiano con l’età e con particolari momenti della vita.
Parleremo di:
ø Nutrizione del gattino (0-12 mesi) – Sostenere crescita e sviluppo.
ø Alimentazione del gatto adulto – Mantenere peso e salute.
ø Nutrizione del gatto anziano – Gestire metabolismo lento e patologie comuni.
ø Dieta per gatte in gravidanza e allattamento – Supporto nutrizionale e calorico.
ø Svezzamento dei cuccioli – Tecniche, tempi e alimenti consigliati.
4. Diete speciali e salute
Quando il gatto ha esigenze mediche specifiche, la dieta diventa una terapia.
Tratteremo:
ø Alimentazione per gatti obesi o in sovrappeso – Strategie sicure di dimagrimento.
ø Diete per problemi renali – Cosa dare e cosa evitare.
ø Nutrizione per gatti con diabete – Gestione dei carboidrati e del peso.
ø Diete ipoallergeniche – Affrontare le intolleranze alimentari.
ø Cibi vietati ai gatti – Alimenti tossici e pericolosi.
IL DETTAGLIO DEL NUTRIZIONISTA
📌 Come usare questa road map
Puoi seguire gli articoli nell’ordine in cui sono presentati, oppure saltare direttamente alla sezione che ti serve. L’obiettivo è offrirti una panoramica completa per prenderti cura del tuo gatto attraverso il cibo, con un approccio pratico ma fondato su basi scientifiche.


©2025 - Il Nutrizionista dei gatti
Un servizio offerto da
BadCanton Agency SNC
Via Cantonale
VH-6983 Magliaso